“Bari e’ una delle due citta’ italiane selezionate dal Comitato promotore Roma 2024, presieduto da Luca di Montezemolo, quale possibile sede delle regate veliche nell’ambito della candidatura di Roma alle Olimpiadi del 2024″. Ne da’ notizia il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, che ha ricevuto “una nota ufficiale da Montezemolo ad esito dell’analisi dei dossier di selezione delle citta’ di Bari e di Brindisi curati dal presidente dell’ottava zona della Federazione italiana vela (Fiv), Alberto La Tegola”, investito del “‘ruolo di coordinatore per la redazione dei dossier dal presidente della Regione Puglia Emiliano solo poche settimane fa”. Ora il Comitato promotore Roma 2024, con il sostegno del gruppo di lavoro della Regione Puglia, dovra’ completare il dossier entro gennaio 2016 in vista dell’esame della commissione della Federazione internazionale vela (Isaf) e del Comitato internazionale olimpico (Cio), che dovranno scegliere in via definitiva la citta’ italiana sede delle regate olimpiche per Roma 2024. “E’ stata una corsa contro il tempo – dichiara in una nota Emiliano – che, grazie all’architetto La Tegola, ci ha consentito di superare una durissima selezione tra i piu’ prestigiosi campi di gara italiani. Mi auguro davvero che l’Italia e la Puglia possano ospitare le Olimpiadi del 2024”. “Ospitare a Bari le regate olimpiche del 2024 e tutte le manifestazione ad esse connesse – commenta il sindaco di Bari, Antonio Decaro – significherebbe raggiungere un grande risultato perche’ potremo dire di aver lavorato nella direzione giusta quando abbiamo scelto come priorita’ della nostra azione di governo la ricucitura urbanistica, sociale ed economica della citta’ con il suo mare”.
Roma 2024: Bari possibile sede regate veliche
